La scala dei grigi viene usata per il controllo della solidità del colore: il grado di resistenza di un colore sui tessuti e sulle pelli, il quale deve permettere alla colorazione di resistere alle sollecitazioni derivanti dall’uso a cui è destinato.
NORME DI RIFERIMENTO:ISO 105, BS 1006, IUF 131 ed è approvato da M&S & NEXT.
SCALA DEI GRIGI PER VALUTARE LA DEGRADAZIONE DEL COLORE UNI EN ISO 105 – A02 (SCURA): determina la variazione/stingimento di colore del provino (tessuto, pelle e altri materiali) nei test di solidità del colore, come la solidità al sudore o al lavaggio. I distacchi cromatici fra le varie coppie di grigi danno il risultato di solidità, indicando un valore compreso tra 1 = notevole variazione (valore pessimo) e 5 = nessuna variazione (valore ottimo).
SCALA DEI GRIGI PER VALUTARE LO SCARICO DEL COLORE UNI EN ISO 105 – A03 (CHIARA): determina il grado di trasferimento provocato da un provino (tessuto, pelle e altri materiali) nei test di solidità al colore. Come il trasferimento del colore del tessuto o pelle nei test al sudore o al lavaggio. I distacchi cromatici fra le coppie di grigi attribuiscono i risultati di solidità. Viene indicato un valore compreso tra 1 = notevole variazione (valore pessimo) e 5 = nessuna variazione (valore ottimo).
La scala dei grigi ha 9 valutazioni, di mezzo punto in mezzo punto, da 1 a 5.
E’ anche possibile misurare la variazione in scala di grigi con il metodo strumentale Standard di test EN ISO 105 – A05 grazie allo SPETTROFOTOMETRO.
Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Cookies necessari al buon funzionamento del sito web ed alla performance. Alcuni cookies sono associati a Google Universal Analytics, che è un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google.
_ga
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.