SCALA DEI GRIGI UNI EN ISO 105 A02 / A03
ITEM 34 A
La Scala dei Grigi viene utilizzata per il controllo della solidità del colore, che è il grado di resistenza di un colore sui tessuti e sulle pelli, il quale deve permettere alla colorazione di resistere alle sollecitazioni derivanti dall’uso a cui è destinato.
La Scala dei grigi permette di valutare lo stingimento e lo scarico del colore secondo le norme: ISO 105, BS 1006, IUF 131.
- SCALA DEI GRIGI PER VALUTARE LA DEGRADAZIONE DEL COLORE UNI EN ISO 105 – A02 (SCURA) – (Inclusi indici Intermedi)
Questa scala dei grigi determina la variazione/stingimento di colore del provino (tessuto, pelle e altri materiali) nei test di solidità del colore, come la solidità al sudore o al lavaggio.
I distacchi cromatici fra le varie coppie di grigi sono dei riferimenti per attribuire i risultati di solidità, indicando un valore compreso tra 1 = notevole variazione (valore pessimo) e 5 = nessuna variazione (valore ottimo).
La scala dei grigi ha 9 valutazioni, di mezzo punto in mezzo punto, da 1 a 5.
- SCALA DEI GRIGI PER VALUTARE LO SCARICO DEL COLORE UNI EN ISO 105 – A03 (CHIARA) – Inclusi indici intermedi
Questa scala dei grigi determina il grado di trasferimento provocato da un provino (tessuto, pelle e altri materiali) nei test di solidità al colore.
Come ad esempio il trasferimento del colore dei vari tessuti e della pelle nei test al sudore o al lavaggio.
I distacchi cromatici fra le varie coppie di grigi sono dei riferimenti per attribuire i risultati di solidità, indicando un valore compreso tra 1 = notevole variazione (valore pessimo) e 5 = nessuna variazione (valore ottimo).
La scala dei grigi ha 9 valutazioni, di mezzo punto in mezzo punto, da 1 a 5.
E’ anche possibile misurare la variazione in scala di grigi con il metodo strumentale Standard di test EN ISO 105 – A05 grazie allo SPETTROFOTOMETRO.
Ogni Scala dei Grigi viene venduta con certificato di conformità, il quale attesta che è stata prodotta e testata indipendentemente per conformarsi alla norma ISO 105 A02:1993 / ISO 105 A03:1993 ed è stara approvata da M & S e NEXT per l’uso nei loro metodi di prova.
Scarica la brochure della Scaladei Grigi
Scarica la brochure dei Consumabili per Perspirometro
CONSUMABILI PER PERSPIROMETRO_IT
Scarica la brochure per Perspirometro.
PERSPIROMETRO ITA